La nostra storia

Kairos nasce il 6 agosto 2015 a Monsampolo del Tronto.

Siamo un gruppo di persone che mettono a disposizione il proprio tempo per sostenere chi si trova in uno stato di difficoltà e disagio… qualsiasi esso sia.

La nostra mission.
L’obiettivo di Kairos OdV è quello di portare avanti e concretizzare giorno per giorno con azione e passione la nostra Mission, fortemente convinti che le persone bisognose debbano poter godere degli stessi diritti e opportunità di tutti i cittadini.

Dal 14 settembre 2015, grazie all’operatività e alla disponibilità di artigiani e familiari, abbiamo una sede per lo smistamento dei beni di prima necessità.
Il punto d’ascolto funge da prima informazione e indirizzamento e lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 15:30 alle 18:30 (dal lunedì al venerdì).
Allo sportello viene svolto anche un servizio di distribuzione di abiti ed oggetti utili, raccolti dalla provvidenza paesana ed è un punto di raccolta e ridistribuzione generi prima necessità.
Sia il punto d’ascolto che lo sportello sono in viale De Gasperi (ex Stazione FS): il giovedì è dedicato allo sportello d’ascolto, mentre il venerdì alla consegna dei pacchi alimentari.

Accogliamo le famiglie con le loro fragilità, qualsiasi esse siano, indirizzandole nei canali opportuni per accompagnarli nei settori di cui hanno bisogno .
Effettuiamo il pagamento e diamo sostegno per l’acquisto di libri, bollette e affitti, generi alimentari per adulti, bambini e prima infanzia.

Purtroppo il perdurare di questa crisi economica-finanziaria nel paese e in special modo nel nostro territorio, ha aggravato ed esteso il fenomeno dell’impoverimento della nostra provincia e regione, se in primo momento chi si rivolgeva al nostro sportello erano immigrati o soggetti fragili ora si rivolgono al nostro sportello ..famiglie che conosciamo personalmente, padri e madri di Amici e compagni di giochi dei nostri figli.

Il covid-19 ha peggiorato un quadro sociale già sofferente. Oggi infatti si percepisse un disagio diffuso che investe anche i ceti medi: lavoratori dipendenti, commercio e partite IVA.

Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nelloceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe. Importate non è ciò che facciamo, ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo; bisogna fare piccole cose con grande amore. Per noi nessun uomo è troppo misero per non essere l’immagine di Dio.

(S. Madre Teresa di Calcutta)

Torna in alto