ORATORIO-LAB

ORATORIO-LAB è un servizio nato per volontà della KAIROS ODV associazione di volontariato appartenente al terzo settore.

Oratorio-lab costruisce percorsi per affrontare situazioni di temporanea difficoltà cercando di valorizzare le risorse di ogni individuo in stato di bisogno facendo propria la mission di Kairos odv: “Essere una casa per tutti”.

Per rispondere alle esigenze del territorio è nata una forte collaborazione con:

AID Associazione Italiana Dislessia di Ascoli Piceno con il Suo presidente e Formatori accreditati al MIUR Promuove una corretta informazione sui DSA, rendendo questa caratteristica “invisibile” comprensibile anche a chi non la vive in prima persona, permettendo alle persone DSA di acquisire maggiore consapevolezza delle proprie difficoltà specifiche e delle strategie per affrontarle e compensarle, facendo emergere i propri punti di forza.

DEAL: gruppo di ricerca dell’Università Ca’ Foscari Venezia che si occupa di studiare i processi legati all’educazione linguistica degli alunni con BES. L’obiettivo ultimo consiste nel promuovere un insegnamento linguistico privo di barriere e pienamente inclusivo.

ITALS: gruppo dell’Università Ca’ Foscari Venezia che si occupa di formare i docenti: “l’insegnante non è colui che trasmette, ma colui che, su mandato della volontà generale, dà forma cooperativa alla costruzione del sapere e dell’esperienza nelle menti delle nuove generazioni”.


Con la presente proposta di corso Kairos ODV cerca di rispondere alle esigenze che emergono in vallata per portare sollievo, indirizzare le famiglie, i giovani e le istituzioni del territorio attraverso il dialogo e la collaborazione.

Le attività proposte sono:

GIORNOORAINTERVENTODocente
29-01-2415.00 – 16.30 in presenzaCosa c’è dietro un DSA e BESProf.ssa Maria Rita CICCONI Docente nella secondaria di secondo grado – E’ Formatore AID
16.30 – 18.00 in presenzaCome può essere così difficileDott.ssa Katia PASQUALI presidente Provinciale AID Ascoli Piceno
02-02-2414.00 – 16.00Acquisire una seconda lingua: coordinate teoriche e implicazioni glottodidatticheProf. Claudia Meneghetti
03-02-249.30 – 12.30La didattica dell’italiano L2 in contesto scolastico: materiali didattici e strumenti operativiProf. Claudia Meneghetti
09.02.2415.00 – 16.30 1,5 ore in presenzaInsegnare matematica: una sfida da raccogliereProf.ssa TIZIANA GASPATI docente di matematica e scienze nella secondaria di primo grado – E’ Formatore AID
16.30 – 18.00 1,5 ore in presenzametodo di studio: come e perché studiare?Dott.  PARIDE TRAVSGLINI
16.02.2414.00 – 16.00 2 ore in presenzaLa facilitazione linguistica nella classe plurilingue ad abilità differenziate: strategie a confronto.Prof. Claudia Meneghetti
17.02.249.30 – 12.30 3 ore in presenzaLa semplificazione dei testi disciplinari: indicazioni operativeProf. Claudia Meneghetti
24.02.2415.00 – 18.00 3 ore in presenzaInsegnare le Lingue straniere, le principali difficoltà dei BES, principi metodologici per l’accessibilità / inclusività nell’insegnamento e apprendimento delle lingue.Direttore del gruppo DEAL Carlos Melero
25.02.249.00 – 13.00 4 ore in presenzaformazione più pratica, con incontro operativo e interattivo in plenaria dove si analizzano materiali e si propongono soluzioni per aumentare l’accessibilità e inclusività di questi.Direttore del gruppo DEAL Carlos Melero

Attestato di frequenza per i docenti ed educatori

ISCRIZIONE AL CORSO

Referente ERCULEI FRANCESCA  3283554219    odvkairos2015@gmail.com

TITOLO                     CORSO DI FORMAZIONE LINGUISTICO: L’ITALIANO PER TUTTI
SEDE                        GiovArti Viale Alcide De Gasperi n. 235 – 63076 Centobuchi AP DATA                        dal   29.01.2024 

Dati partecipante:

Nome*Cognome*
Indirizzo*Comune-Cap*
Nato a *Il*
C.F.*Pec
Mail*Cellulare*

* = dati obbligatori

Dati destinatario della fattura se diversi da quelli forniti:

Nome – Cognome
Pec/mail
Indirizzo
Comune                                                                                                            Cap
C.F.

Quota di partecipazione al corso € 120.00

Bonifico presso: BCC RIPATRANSONE  

Causale: CORSO DI FORMAZIONE LINGUISTICO – L’ITALIANO PER TUTTI

IBAN IT 06 K 08769 24400 0000 0000 3018

Intestato a: KAIROS ODV Piazza Binni, snc – Monsampolo del Tronto AP

Torna in alto